Musica

L'età vittoriana divenne nota per l'impiego di minori (lavoro minorile) in fabbriche, miniere e come spazzacamini. Il lavoro minorile, spesso nato a causa di ristrettezze economiche, giocò un ruolo importante fin dall'inizio della seconda rivoluzione industriale: lo scrittore Charles Dickens , per esempio, lavorò all'età di 12 anni in una fabbrica di lucidi da scarpe, essendo suo padre in

Età vittoriana (Reindirizzamento da Londra_vittoriana) Questa voce o sezione sull'argomento storia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Commento: la maggioranza dei paragrafi, pur riportando dati specifici, è mancante di riferimenti puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note a piè di

«Un inglese anonimo,» scrive Michel Foucault «ha composto verso la fine del XIX secolo un'opera immensa che fu stampata in una decina di copie; non fu mai messa in vendita e finì per arenarsi presso qualche collezionista o in qualche rara biblioteca. È uno dei libri più sconosciuti; si chiama La mia vita segreta, a cui il grande critico dell'età vittoriana, Steve Marcus, ha dedicato

La donna perduta, prostituta o adultera che fosse, nella morale vittoriana era in netto e attraente contrasto rispetto all'Angelo della Casa, lo stereotipo femminile dominante a quel tempo. Mentre lavori recenti hanno fatto molto per complicare le idee oltremodo semplici del moralismo vittoriano, il concetto di repressione sessuale vittoriana permane. Ha radici profonde nel prominente

L'abbronzatura non andava di moda durante l'epoca vittoriana: il colorito s'addiceva ai detenuti impegnati nei lavori forzati all'aperto e, soprattutto, non era indice di "purezza razziale". Per questo le donne della ricca borghesia vittoriana si sottoponevano a lunghe sedute di trucco per accentuare il proprio pallore. Tra i belletti utilizzati per raggiungere lo scopo, si usavano cosmetici a

I contrasti in epoca vittoriana: l'ipocrisia e le differenze fra uomini e donne. La moralità vittoriana portava ad grande differenza di trattamento e considerazione fra uomini e donne. La disuguaglianza evidente per le donne le rendeva soggette alle severe norme puritane del tempo, anche se già alcune voci della metà del secolo si stavano sollevando contro questa discriminazione, come

Età vittoriana Appunto di storia per le scuole medie che, molto brevemente, ripercorre i momenti principali dell'età vittoriana. di RitaeAlessio (2742 punti) 1' di lettura. Video appunto: Età

Seconda parte del video sul sesso vittoriano, incentrata sull'isteria.Con scene tratte dal film "Hysteria"PER DONAZIONI al canale tramite Paypal:milly200@tis

L'Epoca Vittoriana della storia moderna si riferisce alla seconda parte del diciannovesimo secolo, dal 1835 al 1900. Il suo nome si associa al lungo regno di uno dei più famosi sovrani del Regno Unito, la regina Vittoria. Durante l'Epoca Vittoriana, il potere e l'influenza dell'Impero Britannico, toccarono il loro apice. La regina governava più di un quarto della popolazione mondiale

Durante la pudica età vittoriana, le autorità religiose si opponevano con forza a questa pratica perché si prestava a confusione e a una rilassatezza dei costumi, ma nonostante ciò, o forse proprio per questo, il cross dressing fu molto popolare, incoraggiato anche dall'interesse feticistico per la lingerie femminile, i corsetti e le scarpe che come oggetti di costrizione, producevano

L'età vittoriana divenne nota per l'impiego di minori in fabbriche, miniere e come spazzacamini. Il lavoro minorile, spesso nato a causa di ristrettezze economiche, giocò un ruolo importante fin dall'inizio della Rivoluzione industriale : Charles Dickens per esempio, lavorò all'età di 12 anni in una fabbrica di lucidi da scarpe, essendo la sua famiglia in una prigione per debiti.

Per epoca vittoriana (o età vittoriana) si intende comunemente in periodo della storia inglese compreso nel lungo regno della Regina Vittoria, cioè dal 1837 al 1901. L'ascesa della regina Vittoria. La regina Vittoria salì al trono a soli 18 anni, nel 1837. Nei primi anni del suo regno il suo mentore fu William Lamb Melbourne, il primo ministro whig, e anche le amicizie personali della

La prostituta subentrava solo in un secondo momento e aveva l'obbligo di scambiare solo poche e generiche parole con l'avventore, che aveva pagato anticipatamente la prestazione. Spesso invece le prostitute vivevano sotto affitto del ruffiano, che le teneva in scacco richiedendo canoni altissimi e difficili da pagare con gli esigui compensi del meretricio di strada. Tuttavia, se l
Tania Frison: Viva e Vera!
-
Amelie: il profumo di un'era
-
I G.O.P.S. vincono il Cartoon Music Contest!
-
Silver: Questo Amore
-
Pietro Spinelli in... Cucina Sonora
Ascoltando il cuore... di Anna Maria Funari
Sangue sul Reno - la serie thriller di Francesco Bonvicini
Trio, romanzo di Annalisa Pardi
Daniele Ramadan: il tessitore di sogni
"Stazione d'arrivo" di Concesion Gioviale
Stefano Conte: Che Vita Di Mecha!
Le Tazzine di Yoko
Intervista a Paolo Barbieri
-
Radio Bruno partner del Cartoon Music Contest 2015
-
Radio Bruno Estate - Pistoia
-
BUON ANNO da Artland!
-
Pietro Proietti di Assofly presenta "Valore Vita"